
L’Agenzia delle Entrate rende noto* che oltre 100 mila contribuenti saranno destinatari di lettere di compliance al fine di valutare se sanare le irregolarità emergenti dalla dichiarazione 2014.
I contribuenti, persone fisiche, potranno sanare le eventuali irregolarità, relative ai seguenti redditi:
1) redditi derivanti dalla locazione di immobili;
2) redditi di lavoro dipendente ed assimilati, compresi gli assegni familiari corrisposti al coniuge ed all’ex coniuge
3) redditi prodotti in forma associata derivanti dalla partecipazione in società di persone o in associazioni tra artisti e professionisti e redditi derivanti dalla partecipazione in società a responsabilità limitata in trasparenza;
4) redditi di capitale derivanti dalla partecipazione qualificata in società di capitali;
5) redditi derivanti da lavoro autonomo abituale e professionale;
6) redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale,
7) redditi d’impresa con riferimento alle rate annuali delle plusvalenze/sopravvenienze attive
*comunicato stampa Agenzia delle Entrate 30 giugno 2017