La parola Marketing nel linguaggio comune ha assunto il significato di “piazzare sul mercato” prodotti o servizi, con la finalità di trarre da questi il maggiore profitto possibile. Il Marketing in breve è quel ramo dell’economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell’analisi dell’interazione del mercato e degli utilizzatori con l’impresa.… leggiRead More
La Commissione tributaria regionale Emilia-Romagna, con sentenza n. 44/5/13 sez. V, ha ribadito che è illegittimo l’accertamento basato esclusivamente sulle sole risultanze degli studi di settore.
L’accertamento derivante dagli studi si settore è presunzione semplice e va convalidato dall’esito del contraddittorio.… leggiRead More
L’art.19 del DL n. 133/2014 cd decreto “sbocca Italia”, entrato in vigore a decorrere dal 13.09.2014, prevede che “la registrazione dell’atto con il quale le parti dispongono esclusivamente la riduzione del canone di un contratto di locazione ancora in essere è esente dalle imposte di registro e di bollo.”… leggiRead More
L’imposta regionale sulle attività produttive è imposta locale, in quanto applicabile alle attività produttive esercitate nel territorio di ciascuna regione. Come statuito dall’art. 2 del D.Lgs. 446 del 1997 il presupposto dell’imposta in questione è “l’esercizio abituale di una attività autonomamente organizzata diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi.”.… leggiRead More